Progetti speciali: RIMAFLOW
Dal 2024 BOTTEGA GAS LA PIAVE inizia la collaborazione con la RIMAFLOW di Trezzano sul Naviglio.
RiMaflow è un progetto di lavoro basato sul mutuo soccorso, la solidarietà, l’uguaglianza e l’autogestione. Mette insieme disoccupati, precari, migranti, disabili, artigiani, artisti, agricoltori biologici, comunità e associazioni del territorio.
Nel 2012 la Maflow, storica fabbrica di Trezzano s.N. del comparto automotive italiano, viene chiusa per speculazioni finanziarie dei suoi padroni. 330 lavoratrici e lavoratori furono licenziati. Non ci siamo arresi e, continuando a lottare, abbiamo recuperato la fabbrica dando avvio al progetto RIMAFLOW, la nostra ri-nascita.
Per circa 6 anni e mezzo abbiamo gradualmente costruito le condizioni per avviare diverse attività produttive e di mutuo soccorso senza peraltro nessun finanziamento né pubblico né privato e puntando alla riconversione in senso ecologista in nome del riuso, del riciclo e dell’economia circolare.
Dopo una lunga lotta per la regolarizzazione di tutte le attività, un accordo presso la Prefettura di Milano, con il concorso e la solidarietà di vari soggetti nostri sostenitori (fondazioni, enti morali e privati cittadini), ci ha permesso di trasferirci dalla vecchia sede di via Boccaccio alla nuova e più moderna sede di via Pietro Verri 15, sempre a Trezzano sul Naviglio.
Si tratta dell’ex Autosystem, ossia uno dei due stabilimenti che un tempo insieme a Maflow appartenevano alla medesima società di produzione di condizionatori per auto e veicoli industriali, che ha cessato le attività nell’aprile 2018 e all’interno della quale hanno lavorato alcuni di noi dopo la chiusura dello stabilimento di via Boccaccio. Qui è stata costituita “RiMaflow Fuorimercato, società operaia di mutuo soccorso, cooperativa sociale di comunità a r.l.” che è parte del Consorzio “Almeno 331” che gestisce il sito produttivo e che ha come scopo istituzionale di realizzare tanti posti di lavoro quanti ne erano stati persi dopo la chiusura dello stabilimento.
RiMaflow è un progetto di lavoro che si ispira alle fabricas recuperadas argentine e alle storiche società di mutuo soccorso. È una cooperativa sociale di comunità che nel proporsi come fabbrica aperta al territorio tesse relazioni con molteplici realtà, creando sinergie e coesione tra tutti soggetti coinvolti attraverso pratiche di mutualismo e la produzione di beni e servizi per incidere positivamente sulla vita sociale ed economica delle comunità stesse. Attraverso le nostre molteplici attività ci adoperiamo per l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
Vogliamo contribuire a diffondere un nuovo modo di intendere la produzione e i consumi per costruire un futuro dove lo sviluppo viene progettato dal basso nel rispetto dell’ambiente, degli esseri umani e all’insegna della giustizia sociale.
Di RIMAFLOW distribuiamo AMARO PARTIGIANO, anche mezzo di una nostra campagna di raccolta fondi a supporto della popolazione palestinese, ed ora il limoncello RIMONCELLO (fatto con i limoni di un altro nostro amato fornitore, SOS ROSARNO); poi la VODKA ANTISESSISTA KOLLONTAJ, la SAMBUCA OPERAIA INSORGIAMO (a sostegno del comitato ex-GKN) e, opzione analcolica, il succo limone mela zenzero LIMONOSA.
Abbiamo il piacere di collaborare con RIMAFLOW dal 2024 ed di averli avuti ospiti ad OpenSunday
Sono tutti prodotti unici, che potete trovare a Treviso solo da noi e che sono simboli di consumo etico e responsabile, oltre che molto buoni!
Commenti
Posta un commento