Post

Chi siamo

Immagine
  La BOTTEGA GAS LA PIAVE è un progetto di comunità alimentare di Treviso, impegnato nella promozione di un modello di consumo etico e responsabile: s i fonda su un gruppo di acquisto solidale ma va oltre, diventando un punto di incontro e di distribuzione condiviso anche con altri GAS situato in uno spazio all’interno della ex caserma Piave . Nella Bottega si trovano prodotti alimentari provenienti da fornitori e fornitrice attentamente selezionati e verificati dal nostro gruppo di volontari. Si tratta di realtà che lavorano nel rispetto dell’ambiente e delle persone con cui collaborano, in un'ottica di sostenibilità e ambientale e giustizia sociale. La maggior parte dei fornitori è locale, molti di loro sono veri e propri esempi di resistenza alimentare. Nella Bottega GAS LA PIAVE ogni persona può fare una spesa buona, pulita e giusta, per sé e per l’ambiente. Lo spazio è aperto ogni mercoledì sera, dalle 19.30 alle 20.30 e l’ultima domenica del mese, durante il mercato OPENSUNDA...

Progetti speciali: RIMAFLOW

Immagine
  Dal 2024 BOTTEGA GAS LA PIAVE inizia la collaborazione con la RIMAFLOW di Trezzano sul Naviglio.  Dal loro sito RiMaflow  è un progetto di lavoro basato sul mutuo soccorso, la solidarietà, l’uguaglianza e l’autogestione. Mette insieme disoccupati, precari, migranti, disabili, artigiani, artisti, agricoltori biologici, comunità e associazioni del territorio. Nel 2012 la Maflow, storica fabbrica di Trezzano s.N. del comparto automotive italiano, viene chiusa per speculazioni finanziarie dei suoi padroni. 330 lavoratrici e lavoratori furono licenziati. Non ci siamo arresi e, continuando a lottare, abbiamo recuperato la fabbrica dando avvio al progetto RIMAFLOW, la nostra ri-nascita. Per circa 6 anni e mezzo abbiamo gradualmente costruito le condizioni per avviare diverse attività produttive e di mutuo soccorso senza peraltro nessun finanziamento né pubblico né privato e puntando alla riconversione in senso ecologista in nome del riuso, del riciclo e dell’economia circolare...

Calendario ordini 2025

Immagine
  Si riprende, resistenti come sempre Ci trovate i mercoledì dalle 19.40 alle 20.40 e le domeniche con aperture OPENSUNDAY. Di seguito il calendario ordini stagionali indicativo. Ricordiamo che per partecipare agli ordini chiediamo un contributo di iscrizione (economico o lavorativo) GENNAIO Farine da Asolo Prodotti dalla Sicilia I Gelsi e la Talpa FEBBRAIO Prodotti dalla Calabria SOS ROSARNO Parmigiano Reggiano MARZO Prodotti dalla Sicilia I Gelsi e la Talpa APRILE Riso CORTE BA Parmigiano Reggiano MAGGIO Prodotti dalla Sicilia I Gelsi e la Talpa Farine da Asolo SETTEMBRE Mele di Marta Gallina  Prodotti dalla Sicilia I Gelsi e la Talpa Parmigiano Reggiano OTTOBRE Mele di Marta Gallina  Prodotti dalla Sicilia I Gelsi e la Talpa Riso CORTE BA Farine da Asolo NOVEMBRE Mele di Marta Gallina  Prodotti dalla Sicilia I Gelsi e la Talpa Parmigiano Reggiano DICEMBRE Prodotti dalla Calabria SOS ROSARNO Olio Casa dei Giovani Amari RIMAFLOW *** APERTURE OPENSUNDAY (ultima domen...

Fornitori e fornitrici

Immagine
Fornitrici e fornitori sono persone che conosciamo e delle quali ci fidiamo;  selezionate e selezionati da noi, sono r ealtà locali che lavorano in modo rispettoso di ambiente e persone collaboratrici. 🌐volete vedere dove sono? CLICCATE QUI Ordini settimanali di prodotti freschi  Verdura e frutta di  Michela&Marco , Azienda Agricola Piva Michela del Montello (TV)   Pasta Fresca di Milly Marcolin  Pane e prodotti da forno: Giacomo Pasqualato di Panificio Pasqualato , San Biagio di Callalta  uova fresche di Federico prodotti #sempreindispensa Caffè zapatista  e zucchero  Mascobado dal Chiapas, Messico Miele di Sandro Meneghel (Treviso), di Silvano Lazzarin dal Montello e  da Revine Lago, Apicoltura Moz  formaggio caprino di Alberto Teston  da Roncade (TV) e vaccino in pezzi sottovuoto da Covolo (TV)  Riso e gallette di riso della  Corte Ba Carta igienica, scottecs, tovaglioli  ECOLUCART  Vini bio di...